News&Eventi

Donazione dalla Sicilia, oltre duemila euro raccolti.

21-07-2025 10:43 - Raccolta fondi
Si è svolto a Comiso in Sicilia un torneo di calcetto in memoria di Luigi Reale, scomparso a 55 anni a causa di un encefalopatia spongiforme. Un evento sentito, che ha coinvolto decine di partecipanti, amici e realtà associative del territorio. L'iniziativa ha permesso di raccogliere 2.200 euro, devoluti all'associazione Nuti Luca Onlus, fondata da Alessandra Gozzini, di Santa Croce Sull'Arno, moglie di Luca, anch'egli vittima della stessa patologia che colpisce casualmente un caso su circa 750mila e un milione di persone senza lasciare scampo. Due storie accomunate dello stesso dramma, famiglie travolte da una malattia spietata, priva di una cura anche se la ricerca sta iniziando a intraprendere strade foriere di speranza. A rappresentare l'eredità morale e affettiva di Luigi, le figlie Greta e Sofia, con la moglie Romina e a chi gli è stato vicino. "Un'eredità d'amore" che i familiari sentono il dovere di trasformare in impegno concreto, affinchè nessuno si senta solo di fronte a simili tragedie. Presente anche una squadra composta dagli amici di Gabriele Giannì, giovane comisano scomparso a 26 anni per una rara forma di leucemia. L'evento, patrocinato dal Comune di Comiso, si è trasformato in un momento di sport, ricordo e solidarietà. Un'occasione per dare voce a che non c'è più e rafforzare la rete di chi continua a lottare. L'associazione che porta il nome di Nuti Luca ringrazia per la donazione, che poi verrà trasferita come sempre ai progetti di ricerca del Professor Gianluigi Zanusso dell'Università di Verona, che aveva seguito Luca, uno dei professionisti più competenti sulle malattie neurodegenerative.
Grazie al giornalista Marco Sabia.


Fonte: "Il Tirreno"